Tragico lutto: addio all'ex senatore del PD e sindacalista della Cgil
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Tragico lutto: addio all’ex senatore del PD e sindacalista della Cgil

Senato

È morto Paolo Nerozzi, storico sindacalista della Cgil e senatore del Pd dal 2008 al 2013. Aveva 76 anni. Il cordoglio del Senato.

Addio all’ex senatore Paolo Nerozzi, scomparso all’età di 76 anni, è stato una figura centrale nel mondo del sindacalismo e della politica italiana. Nato a Bologna nel 1949, ha dedicato la sua vita alla tutela dei diritti dei lavoratori. Il suo impegno è iniziato nella Funzione Pubblica della Cgil, dove ha ricoperto il ruolo di segretario nazionale, contribuendo in modo determinante alle riforme nel settore pubblico.

Senato
Senato – www.newsmondo.it

Una carriera tra sindacato e Parlamento

Durante gli anni ’90 e 2000, Nerozzi ha lavorato a stretto contatto con leader sindacali come Sergio Cofferati e Guglielmo Epifani, partecipando attivamente alla trasformazione del lavoro pubblico e all’implementazione delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie). Il suo operato è stato riconosciuto come parte integrante di una “stagione straordinaria di cambiamenti”, come ricordato dalla Fp Cgil nel suo messaggio di cordoglio.

Nel 2008, dopo una lunga esperienza sindacale, viene eletto senatore per il Partito Democratico, restando in carica per tutta la XVI Legislatura fino al 2013. In Senato, si è occupato soprattutto di lavoro, previdenza e sicurezza, continuando la sua battaglia per una società più equa.

Il cordoglio delle istituzioni e della città di Bologna

La notizia della sua morte, avvenuta il 6 settembre 2025, ha suscitato commozione e rispetto da parte di numerose figure istituzionali. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia, definendo Nerozzi «un uomo delle istituzioni». Anche il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha ricordato il suo impegno per «un’Italia più giusta, attenta alle fragilità».

Come riportato da corrieredibologna.corriere.it, tra i messaggi più sentiti, quello del deputato Andrea De Maria, che ha parlato di Nerozzi come di «un carissimo amico e un compagno di impegno politico». Il Partito Democratico e la Cgil lo ricordano con profonda stima, sottolineando la coerenza e la determinazione con cui ha sempre agito per il bene dei lavoratori e della collettività.

Leggi anche
Nuove analisi su Liliana Resinovich, il fratello Sergio: “Visintin? Mi fa rabbrividire”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 7 Settembre 2025 10:00

Nuove analisi su Liliana Resinovich, il fratello Sergio: “Visintin? Mi fa rabbrividire”

nl pixel